🔒 Cos'è la tecnologia SSL?
ecco una spiegazione completa e chiara sulla tecnologia SSL (oggi sostituita da TLS, ma il termine SSL è ancora ampiamente usato):
SSL (Secure Sockets Layer) è un protocollo di sicurezza che crea una connessione crittografata tra un browser web e un server. Oggi è stato sostituito da TLS (Transport Layer Security), ma il termine "SSL" continua a essere usato per semplicità.
✅ Cosa fa esattamente SSL/TLS?
-
Crittografa i dati trasmessi tra il browser dell’utente e il server web, proteggendo password, carte di credito, email, ecc.
-
Autentica il server tramite un certificato digitale (SSL Certificate), garantendo che l’utente stia comunicando con il sito giusto e non con un sito falso.
-
Previene manomissioni, cioè impedisce che i dati vengano modificati durante la trasmissione.
🛡️ Perché è importante avere SSL su un sito web?
-
Protegge i dati degli utenti
-
Evita segnalazioni di “sito non sicuro” nei browser
-
Aumenta la fiducia degli utenti
-
È obbligatorio per rispettare il GDPR quando c’è scambio di dati personali
-
Migliora il posizionamento su Google (SEO)
🔍 Come funziona SSL in pratica?
-
L’utente visita il sito tramite HTTPS.
-
Il browser richiede il certificato SSL al server.
-
Il server invia il certificato.
-
Il browser verifica che il certificato sia valido e rilasciato da un’autorità affidabile (CA).
-
Se tutto è ok, viene avviata la connessione cifrata.
📜 Tipi di certificati SSL
-
DV - Domain Validation
-
Base, verifica solo il dominio.
-
Adatto a blog, siti personali o piccoli e-commerce.
-
-
OV - Organization Validation
-
Verifica anche l’identità dell’azienda.
-
Adatto a siti aziendali.
-
-
EV - Extended Validation
-
Massimo livello di fiducia: mostra il nome dell’azienda accanto all’URL.
-
Perfetto per banche, e-commerce di grandi dimensioni.
-
🧰 Come si ottiene un certificato SSL?
-
Lo si può acquistare da un provider certificato (CA) come Sectigo, DigiCert, Let’s Encrypt, ecc.
-
Oppure, se usi un hosting moderno, è spesso incluso gratuitamente (es. Let’s Encrypt).
🌐 Differenza tra HTTP e HTTPS
Protocollo | Sicurezza | Indicazione nel browser |
---|---|---|
HTTP | ❌ Non sicuro | “Sito non sicuro” o ⚠️ |
HTTPS | ✅ Sicuro | 🔒 lucchetto attivo |
📆 Durata e rinnovo
-
Un certificato SSL di solito ha validità di 1 anno.
-
Alcuni provider lo rinnovano automaticamente.
-
Let’s Encrypt ha durata di 90 giorni ma si rinnova automaticamente.